martedì 10 luglio 2012

BICARBONATO




Vari utilizzi in cucina:
- È sufficiente aggiungere un cucchiaio di bicarbonato all'acqua di lavaggio per riuscire a rimuovere alcuni nemici invisibili quali impurità, tracce di terra, cere ed eventuali residui di antiparassitari.
- Lavare bene frutta e verdura.
Immergere ortaggi a foglia o frutta con buccia delicata in una soluzione di acqua e bicarbonato per almeno 10 minuti, e poi sciacquare. Per verdure non a foglia o frutta con buccia resistente (mele, pomodori, peperoni, pesche, prugne, ecc.) si può utilizzare Bicarbonato sotto forma di pasta (1 parte di acqua e 3 di polvere) da sfregare direttamente sulla buccia; quindi risciacquare bene sotto acqua corrente.
- Pulire accuratamente utensili, lavelli e piani d'appoggio.
Bicarbonato Solvay è anche un ottimo alleato delle pulizie in cucina: oltre ad igienizzare, svolge un'azione sgrassante, anticalcare e antiodore, il tutto senza graffiare le superfici delicate grazie alla particolare struttura dei suoi cristalli.Prova a passare una pasta di acqua e Bicarbonato (3 parti di prodotto e 1 di acqua) sulla superficie da pulire con l'aiuto di una spugnetta, e ti accorgerai con quanta facilità riuscirai a eliminare sporco, residui e opacità. Il tutto senza usare detersivi, ma semplicemente un prodotto a uso alimentare.
- Lavarsi frequentemente le mani prima e dopo aver toccato il cibo. Per evitare di trasmettere agli alimenti (o raccogliere da essi) impurità o batteri toccandoli, niente di meglio di una "pasta lavamani" tutta naturale, miscelando 1 parte di acqua e 3 parti di Bicarbonato e a utilizzarla come un normale sapone prima di risciacquare, sfregandola bene sulle mani. A parte la grande efficacia, l'unica differenza consiste nel fatto che Bicarbonato è un prodotto di origine minerale, non irritante per la pelle.
- Per lucidare il lavello e igienizzare le superfici della cucina: purissimo Bicarbonato!
- per prevenire gli odori sgradevoli, spargi direttamente sulle stoviglie sporche un’abbondante quantità di Bicarbonato Solvay e avvia il ciclo di pre-lavaggio.
- per deodorare e sgrassare la lavastoviglie, aggiungi periodicamente il Bicarbonato (100g una volta al mese) a vuoto nella fase di risciacquo della lavastoviglie, garantendo così un buon mantenimento dell'apparecchio.
- Per completare l'opera, combina l'azione del Bicarbonato con la pulizia del filtro, almeno ogni 15 giorni.
- Frullatori & Co. a prova di igiene
- Forno e microonde
- Basta fatica contro le incrostazioni di pentole e padelle
- Piatti e stoviglie: più forza al tuo detersivo
- Bicchieri splendenti e senza aloni
- Aglio e cipolla: mai più odore sulle mani
- Prepara il tuo lievito "casalingo"
- Addolcisci la salsa di pomodoro

Nessun commento:

Posta un commento