lunedì 9 luglio 2012
l'ARANCIA
Farmaceutica
Nell'industria farmaceutica viene esclusivamente utilizzato l'olio essenziale ricavato dalle sacche oleifere della scorza per le sue qualità aromatizzanti.
Decorazioni
Con i fiori d'arancio vengono costruite composizioni floreali per la decorazione di chiese in occasione di matrimoni, per significare la castità della sposa. I frutti invece possono essere utilizzati ad esempioper i pot pourri.
Altri usi
il succo delle arance è molto utile in cucina per sgrassare ed aromatizzare volatili, carne di maiale e pesci bianchi.
L'arancio dolce fornisce tre tipi di oli essenziali:
- uno ricavato dalla buccia, per spremitura a freddo e successiva centrifugazione,
- uno dai fiori chiamato Neroli
- uno dai rametti con foglie detto Petit-grain.
L'olio per spremitura della varietà amara viene invece denominato “bigarade” e quello per distillazione dei fiori a sua volta viene detto Neroli bigarade.
Viene usata anche per marmellate, gelatine, ed essenze da profumi.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento