lunedì 9 luglio 2012

SPRESSA formaggio tipico


La Spressa delle Giudicarie (DOP) è un formaggio italiano a Denominazione di Origine Protetta povero di grassi.

La Spressa è un formaggio prodotto con latte vaccino crudo ottenuto da vacche di razza Rendena (autoctona), Bruna, Grigio Alpina, Frisona e Pezzata Rossa Descrizione Presenta una forma cilindrica, a scalzo basso, leggermente convesso o piano, con facce piane o leggermente ondulate; misura 30-35 cm di diametro, 8-11 cm di altezza dello scalzo e il suo peso si aggira sui 7-10 kg. La crosta si presenta irregolare, elastica, di color grigio brunato o ocra scuro. La pasta può essere semicotta, semidura, compatta ed elastica (caratteristica quest'ultima piú accentuata per il prodotto giovane), con occhiatura sparsa di piccola o media grandezza, di colore bianco o paglierino chiaro Caratteristiche Il sapore è dolce, nel caso di prodotto giovane, saporito, piú o meno accentuato per il prodotto stagionato, con un appena percettibile sapore amarognolo. L'odore e l'aroma sono quelli caratteristici dei formaggi di montagna, piú decisi e marcati per il prodotto stagionato
La Spressa delle Giudicarie è uno dei piú antichi formaggi della montagna alpina, frutto della tradizione casearia contadina che prevede la lavorazione casalinga del latte presso gli allevamenti del fondovalle, i fienili e i masi di montagna.
Da sempre è considerato, a ragione, un formaggio magro. Infatti i contadini un tempo smagravano il piú possibile il latte per ottenere il maggior quantitativo di burro, allora ben remunerato, destinando, invece, il formaggio all'autoconsumo domestico.
La Spressa delle Giudicarie prodotta ora, pur essendo sempre a basso tenore lipidico, non è magra come un tempo, ma è comunque in linea con le esigenze di una sana alimentazione.
Trae le sue eccellenti proprietà  organolettiche dal metodo di produzione tradizionale, tramandato da generazioni, dalle caratteristiche del foraggio con il quale si alimentano le bovine, dalle razze produttrici del latte utilizzato e non ultimo dall'ambiente alpino in cui si svolge l'intero ciclo produttivo.

La spressa è un formaggio che va mangiato piuttosto giovane. Il suo sapore si sposa particolarmente bene alle altre specialità  tipiche trentine come la polenta. Non a caso uno dei piatti tradizionali delle Valli Giudicarie è la polenta detta "carbonera"

Nessun commento:

Posta un commento