lunedì 11 giugno 2012

CROSTATA DI PERE CON CREMA AL CIOCCOLATO

Questa ricette come molte altre ancora avrete sicuramente notato sono con ingredienti che rallegrano gli intolleranti al latte,allergici che stanno facendo la dieta di depurazione e derivati di vaccino e sono sopratutto dei cibi leggeri per gli ingredienti sicuramente leggeri rispetto a ingredienti animali.

Ingredienti:

Pasta frolla
240 gr di farina
160 gr di burro di soia
80 gr di zucchero
due uova

Crema con pere
250 gr. cioccolato fondente
100 gr. burro di soia
1 tuorlo
2 uova
120 gr. zucchero
2 bicchieri di vino bianco
1 baccello di vaniglia
1 stecca di cannella
poche gocce di succo di limone
3 pere kaiser
farina
legumi secchi

Lavorare il burro ammorbidito e lo zucchero con un cucchiaio di legno, fino ad ottenere una crema. Aggiungere l’uovo, mescolare energicamente. Aggiungere la farina, il sale e impastare rapidamente a mano, per formare una palla. Formare una palla, avvolgerla nella pellicola trasparente e mettere per 20 minuti in frigo.
Prendete una tortiera ungete con il burro la tortiera e metteteci un po' di farina per evitare che si attacchi.
Stendete con il mattarello la pasta frolla,inseritela nella tortiera e metteteci i legumi secchi.
Preriscaldate il forno a 180°C e mettete in forno per 30 minuti.
Togliete i legumi secchi dall'impasto.
Portate a ebollizione il vino con il baccello di vaniglia,inciso per lungo,la cannella e 40 gr. di zucchero. Immergetevi le pere a spicchi spruzzate con succo di limone e cuocetele per cinque minuti. Nel frattempo fate sciogliere il burro. Intanto montate a bagno maria le uova e il tuorlo con lo zucchero rimasto. Togliete dal fuoco e incorporate il cioccolato fuso,mescolando. Sgocciolate le pere,tagliatele a fettine e fate addensare il liquido di cottura a fuoco basso per 5/10 minuti,quindi filtratelo.
Riempite il guscio di pasta frolla con la crema di cioccolato e disponeteci sopra a raggiera le pere in fette. Infornate la torta a 180°C per 20 minuti finché la crema risulterà densa.
Togliete dal forno,fate raffreddare,spennellate con lo sciroppo di cottura delle pere e servite.
Buon Appetito!


Nessun commento:

Posta un commento