lunedì 23 luglio 2012
LIMONE COSTA D'AMALFI
Il Limone Costa d'Amalfi, noto anche come Sfusato Amalfitano, è il nome di un prodotto ortofrutticolo italiano a Indicazione Geografica Protetta.
Viene prodotto nei comuni appartenenti alla costiera amalfitana, ovvero Amalfi, Cetara, Conca dei Marini, Furore, Maiori, Minori, Positano, Praiano, Ravello, Scala, Sant'Egidio del Monte Albino, Tramonti, Vietri sul Mare.
Questo frutto presenta caratteristiche esclusive, che lo rendono famoso nel mondo. Si tratta di un limone di categoria sfusato, e si differenzia dai limoni della vicina area sorrentina per le diverse modalità di coltivazione e per proprietà organolettiche differenti.
Il limone della costiera amalfitana, classificabile come femminello sfusato, presenta una buccia di spessore medio e di colore giallo chiaro, ricca di oli essenziali e terpeni. Possiede una polpa succosa e moderatamente acida, con scarsa presenza di semi (dai 4 ai 10 semi per frutto). Si presenta di dimensioni medio-grosse (dai 100 ai 120 grammi per frutto) ed è ricco di acido ascorbico, ossia di Vitamina C.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento