La ricetta originale prevedeva la pasta tipo "lumachelle" e l'utilizzo di tonno in scatola.
Ahimè le lumachelle nella dispensa non ne avevo e per il tonno preferisco sempre lo sgombro che come ben sapete del primo sono allergico e quindi opto sempre per il secondo.
Ahimè le lumachelle nella dispensa non ne avevo e per il tonno preferisco sempre lo sgombro che come ben sapete del primo sono allergico e quindi opto sempre per il secondo.
Ingredienti per 2 persone:
180 gr. pasta secca
tipo “sedanini”
40 gr. pomodori secchi
sott’olio
1 scatoletta di
sgombro
30 gr. acciughe
sott’olio
15 gr. pan grattato
1 spicchio d’aglio
1 peperoncino
prezzemolo
olio extravergine
sale
Mettete a bollire la
pasta in abbondante acqua salata. Nel frattempo scolate i pomodori dall’olio di
conservazione e tritateli con il coltello. Fate dorare lo spicchio d’aglio
diviso a metà e privato dell’anima in 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva.
Unite il peperoncino pulito e fate insaporire.
Aggiungete le acciughe
e fatele disfare a fiamma dolce. Unite lo sgombro sgocciolato e spezzettato e
mescolate con cura. Unite anche i pomodori. In un tegame rosolate il
pangrattato con un cucchiaio d’olio,fino a farlo diventare dorato. Scolate i
sedanini al dente.
Fateli saltare nel
tegame con le acciughe e i pomodori. Unite anche il prezzemolo tritato. Da
ultimo unite anche il pangrattato lasciandolo da parte un po’. Amalgamate bene
il tutto.
Buon Appetito!
LA RICETTA è SCONSIGLIATA A CELIACI,INTOLLERANTI AL GLUTINE,ALLERGICI ALLO SGOMBRO,POMODORI,PEPERONCINO,ACCIUGHE ED INTOLLERANTI ALL'AGLIO. CONSIGLIATO PER CHI COME ME è ALLERGICO AL TONNO |
Nessun commento:
Posta un commento